Bosco delle Sorti della Partecipanza
Eccezionale testimonianza vitale del passato: il bosco è l’ultimo rimasto della vasta foresta della pianura, ora scomparsa, di grande valore storico anche per la particolare forma di gestione collettiva, che prevede che i cittadini appartenenti a famiglie di Trino partecipino del taglio controllato di porzioni del bosco, scelti tramite sorteggio. Tutelato dalla Regione Piemonte come Parco naturale, di grande importanza naturalistica per le specie arboree, gli habitat ivi presenti, vi sono numerosi percorsi segnalati che attraversano il Bosco, un Centro-visite presso la Cascina Guglielmina. La sede della Partecipanza dei Boschi è in Trino. Al margine del Bosco vi è la più grande garzaia esistente in Piemonte , in cui nidificano migliaia di aironi cenerini, garzette, nitticore, aironi guardabuoi e sgarze ciuffetto.