Francesco Castelli
Vendita diretta ortaggi – Quasi nascosta tra gli alberi ad alto fusto del giardino e lontana dalla strada principale cui è collegata da una sterrata, la Cascina Saviola è avvolta in un’atmosfera di rustica autenticità. Cordiale e altrettanto genuino il benvenuto che, nel grande cortile di fronte alla casa, Donatella Novelli dà agli ospiti e ai ragazzi delle scuole in visita all’azienda, inserita nel circuito delle fattorie didattiche della Regione Piemonte. Piante officinali ed erbe aromatiche in vaso affiancano la produzione di cereali e ortaggi. Con il gusto per la riscoperta delle cose antiche, Donatella propone inoltre piante ornamentali tradizionali – le chiama «i fiori della nonna» – ed elementi per composizioni – fiori secchi, zucche decorative… – che commercializza anche in fiere e mercatini.
FORNITORE DI QUALITA’ AMBIENTALE: I PERCHE’ DELLA SCELTA
«Certo, il disciplinare per ottenere il marchio è impegnativo» dice Donatella Novelli «ma lo condivido». E spiega: «Mi piace il discorso del miglioramento costante, perché per noi significa non “sedersi”, non fermarsi al fatto di avere una certificazione o un attestato. Il marchio dà quindi visibilità agli sforzi che singolarmente cerchiamo di compiere». Dove il Parco – a parere di Donatella – ha un ruolo di appoggio importante, vantaggi della qualifica a parte: «È un ente che ci viene incontro davvero, con politiche rivolte all’ambiente e all’agricoltura insieme».