Molino del Conte
Produzione: ortaggi e frutta, Vendita diretta: prodotti “Il filo di Arianna”(previa telefonata). Degustazione in azienda (su prenotazione) – La passione per il mestiere e una fervida attività animano da oltre vent’anni il Molino del Conte. Il vulcanico Davide Cassina – convinto sostenitore dei metodi biologici, applicati da sempre nell’azienda – si occupa della coltivazione orticola e frutticola; mentre il laboratorio di trasformazione è il regno dove la moglie Silvia rivela le sue capacità creative traducendo le materie prime in prodotti confezionati, contrassegnati dal marchio “Il filo di Arianna”. Salse, sughi, sottoli e sottaceti, confetture – che coniugano sapore, innovazione e tradizione – possono essere anche degustati, con altri prodotti enogastronomici del territorio, durante gli «itinerari culinari tematici» proposti nei locali allestiti all’interno del Molino del Conte.
FORNITORE DI QUALITA’ AMBIENTALE: I PERCHE’ DELLA SCELTA
Davide Cassina non ha dubbi: «Perché sento di esserlo, indipendentemente dal marchio. Sarebbe impensabile fare qualità ambientale in un “deserto”. Agricoltura biologica vuol dire proprio questo: un modo di produrre pensando a mantenere la fertilità del suolo nel futuro, attraverso pratiche agronomiche che, in sostanza, si rivelano di puro e semplice buon senso. Oltre, per esempio, ad assicurare la stabilità dei terreni, impedendone l’erosione con l’inerbimento al posto dei diserbi». Un impegno rispetto al territorio preso da Davide sin dall’inizio dell’attività al Molino del Conte, e che – quale logica conseguenza – è sfociato anche nella collaborazione con il Parco.