PARCHI DA GUSTARE – incontro con ristoratori e produttori a Casale Monferrato il 19 dicembre 2018
Parchi da Gustare – incontro con ristoratori e produttori a Casale Monferrato il 19 dicembre 2018.
L’incontro è promosso dalla Regione Piemonte per presentare e diffondere nel territorio dei Comuni delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, il progetto “Parchi da Gustare”. Il coinvolgimento diretto degli operatori turistici del settore ristorativo e dei produttori locali è finalizzato a proporre il loro inserimento nel progetto del prossimo anno.
Parchi da Gustare è l’iniziativa ideata dalla Regione Piemonte – Settore Biodiversità e Aree Naturali che coinvolge le Aree protette e i loro enti di gestione; è pensata per valorizzare e preservare il ricco patrimonio di sapori e saperi che rispecchiano la tradizione e l’ambiente da cui provengono.
Parchi da Gustare è stata avviata nel 2015 attraverso una ricognizione e un censimento dei prodotti tipici dei parchi piemontesi, accompagnato dall’indicazione dei produttori presso i quali poterli acquistare e dei ristoratori dove si possono gustare.
L’appuntamento è per mercoledì 19 dicembre 2018 alle ore 9.30 presso la sede operativa dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino (viale Lungo Po Gramsci 10 – Casale Monferrato).
L’incontro ha l’obiettivo di valutare l’impatto e i risultati di Parchi da Gustare 2018 e di discutere il protocollo di adesione e il piano di comunicazione dell’edizione 2019, facendo emergere le necessità e gli ambiti di crescita. Per questo è stato organizzato un momento formativo per rendere più efficienti gli strumenti di comunicazione digitale di ogni azienda partecipante.
Qui di seguito l’ordine del giorno:
- analisi dell’andamento dell’edizione 2018 e discussione del piano di comunicazione 2019;
- analisi del prodotto bandiera e suoi possibili usi per raccontare il territorio, tramite i canali di comunicazione;
- condivisione della bozza del protocollo di adesione all’edizione 2019;
- formazione sull’utilizzo dei canali social (Facebook e Instagram);
- formazione per la creazione di brevi video stories o dirette Facebook.
Per approfondire: http://www.piemonteparchi.it/cms/index.php/parchidagustare
Per motivi organizzativi è gradita la conferma della partecipazione, via e-mail, entro il 18 dicembre 2018 scrivendo a sportello@parcodelpo-vcal.it o contattando il numero telefonico 0142 457861.
Informazioni:
Aree protette del Po vercellese-alessandrino – tel. 0142.457861
e-mail sportello@parcodelpo-vcal.it