Ristorante Manuela
Chiuso lunedì – Ci sono tutte le sfumature del territorio nel ristorante Manuela. La posizione, a pochi passi dal fiume; la struttura, in origine tradizionale baracca fluviale su palafitte, già luogo di ritrovo dei pescatori, poi ristrutturata dalla famiglia Papavero, proprietaria dell’attuale esercizio; e, naturalmente, la cucina che dal contesto sa estrarre i prodotti migliori, lavorarli ad arte e proporli in tavola, abbinandoli ai vini più adatti. “Al timone”, Dino Papavero che, con abile maestria, ha fatto diventare il locale uno dei più noti e apprezzati della zona, inserito nel novero dei 1200 ristoranti italiani di Class, la “guida delle guide” in tema di enogastronomia. Cortesia, suggestioni d’ambiente e di sapori per un’esperienza a 360 gradi nella ristorazione d’alto livello.
FORNITORE DI QUALITA’ AMBIENTALE: I PERCHE’ DELLA SCELTA
“Il Parco è il primo interlocutore per noi che abbiamo deciso di riaprire quello che era già un ristorante” racconta Rosa Iannoli e specifica: “Far rivivere sì, però voltando pagina, con un’anima diversa, non solo limitata all’attività ma in stretto rapporto con il territorio”. Di conseguenza, è venuto spontaneo durante la ristrutturazione prestare una serie di attenzioni “fisiche” all’ambiente e al contesto paesaggistico. In parallelo, Rosa e Luigi hanno voluto creare un punto di ristoro basato principalmente su prodotti locali freschi.