Settembre… nelle Aree protette del Po vercellese-alessandrino
Settembre… nelle Aree protette del Po vercellese-alessandrino
Torna, con il mese di settembre, il calendario degli appuntamenti sul territorio. Questa volta abbiamo pensato di non stamparlo ma di condividerlo sul nostro sito www.parcodelpo-vcal.it, sulla nostra pagina Facebook e sul nostro blog https://povercellesealessandrino.wordpress.com/, oltre a inviarlo direttamente al vostro indirizzo mail tramite la nostra newsletter!
Il formato digitale, oltre ad avere un impatto ambientale quasi pari a zero, visto che non servono né alberi per la produzione della carta, né inchiostri chimici, ha il vantaggio di consentire il continuo aggiornamento dei contenuti!
E questa è un’anticipazione degli eventi in calendario a settembre:
9 settembre Dalle radici alle foglie – Viaggio fra gli usi delle piante utili all’uomo
Oasi Naturalistica di Isola Sant’Antonio (AL) Info: 3332648723 (Daniela) – 3478823023 (Roberta) codibugnolo@hotmail.it – www.associazione-codibugnolo.com
9 settembre Visite guidate al Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po
Palazzo Mossi – Frassineto Po (AL)
Orario: dalle ore 14.30 alle 18.00. Visite guidate e laboratori didattici per i più piccoli.
Info: tel. 038484676 – cell. 3358001549 – centro.visita@parcodelpo-vcal.it
9 settembre Un Po Divino… – Profumi, Colori, Sapori
Casale Monferrato (AL)
Mercatino con hobbisti, piante, fiori e prodotti enogastronomici, laboratorio di pittura “Dire fare disegnare in barca con l’Arte”, gite sui barcé motorizzati.
Info e prenotazioni: info@amicidelpocasale.it – cell. 3498393726
14-16 settembre Festa del Vino del Monferrato
Casale Monferrato (AL)
Rassegna delle specialità enogastronomiche monferrine
Eventi musicali, mercatini, mostre artistiche
Info: I.A.T. tel. 0142 444330 www.monferrato.org
15 settembre Sulle tracce dei Templari
Trekking storico naturalistico – frazione Colombara – Livorno Ferraris (VC)
Partenza: ore 9.00
Info e prenotazioni: Augusto Cavallo cell. 3394188277 – augusto.cavallo@alice.it
16 settembre Gara dei barcé
Imbarcadero di Casale Monferrato (AL). Iscrizioni dalle ore 10.00 alle 13.45.
Info: info@amicidelpocasale.it – cell. 3498393726
16 settembre Visite guidate al Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po
Palazzo Mossi – Frassineto Po (AL)
Orario: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00. Visite guidate e laboratori didattici per i più piccoli. Info: tel. 038484676 – cell. 3358001549 – centro.visita@parcodelpo-vcal.it
21-23 settembre Festa del Vino del Monferrato
Casale Monferrato (AL)
Rassegna delle specialità enogastronomiche monferrine
Eventi musicali, mercatini, mostre artistiche
Info: I.A.T. tel. 0142 444330 www.monferrato.org
22 settembre Inaugurazione del Centro Emys Piemonte
Riserva naturale della Palude di San Genuario – fraz. Apertole Costa di Fontanetto Po (VC)
e Parco il Babi – fraz. Castell’Apertole di Livorno Ferraris (VC)
Presentazione del progetto di tutela della testuggine palustre europea (Emys orbicularis)
Ospiti: Emanuele Biggi, naturalista genovese conduttore di GEO e Ana Rodriguez Prieto, biologa e biochimica.
Info: Riccardo Cavalcante, Direttore del Centro cell. 3341352731
22 settembre Sent che ròba
Castello dei Paleologi di Casale Monferrato (AL) dalle ore 10 “Sent che ròba…”, un’occasione per ragionare insieme e confrontarci sulla situazione attuale del patrimonio tartuficolo del Monferrato, approfondire nozioni e valutare prospettive future
29 settembre Ca’Mon
Casale Monferrato (AL), partenza alle ore 9,45 da Piazza Castello.
Tour in autobus con soste programmate, per raccontarci e raccontare le bellezze e le peculiarità delle terre di Monferrato.
Info e prenotazioni: Itacamonferrato@gmail.com
29 settembre Terre d’acqua
Antico Mulino San Giovanni, Fontanetto Po (VC)
Inaugurazione della mostra della pittrice Anna Rota Milani
Info: Mauro Gardano cell. 3388721631 – Anna Rota Milani cell. 3355800700
30 settembre Camminare il Monferrato
Villamiroglio (AL)
Info: Anna Maria Bruno cell. 3492843963