Sinagoga e Museo d’Arte e Storia Ebraica
Facciata esterna anonima, a causa della necessita’ di difesa dall’intolleranza religiosa, contrastante con l’interno barocco, ricco di volute e dorature. All’interno Museo d’arte e storia antica ebraica. La mostra permanente raccoglie oggetti lasciati in deposito dalle Comunita’ di Vercelli, Asti e Torino e da numerose famiglie ebraiche piemontesi. Di particolare pregio le Tavole della Legge in legno dorato risalenti al secolo XVIII. Ricca la collezione di tessuti cerimoniali del Sei- Settecento, di pergamene e documenti sorici, di libri di preghiera e arredi sacri. Due bassorilievi rappresentanti le citta’ di Gerusalemme e di Hebron Aron Hakodesh, grande armadio che custodisce i rotoli della Legge, del 1787; cantoria in legno scolpito dorato.